L’enorme passione per il MotoGp ha un suo corrispettivo anche nello sport betting, questo perché le scommesse MotoGp sono ormai diventate un vero must sia per tutti gli appassionati del più importante campionato motociclistico che per tutti quelli che invece sono soliti spaziare ampiamente nel mondo del betting in sé per sé.
Considerandone l’importanza non poteva quindi mancare una guida attraverso la quale spiegare tutti i segreti di queste scommesse sportive online, una guida nella quale troverete ben riassunto tutto quello che ci sia da sapere per farsi trovare letteralmente in pole position con le vostre puntate.
Contenuti
Cosa sapere prima di scommettere: il funzionamento della Motogp
La MotoGp ha una storia relativamente recente, questo campionato è infatti nato nel 2002 prendendo il posto della 500 esistente in precedenza, ovvero la categoria dedicata alle moto di massima cilindrata: un cambiamento di fatto epocale che non ha più posto al centro dell’attenzione la cubatura dei motori in gara ma la loro tipologia, infatti all’inizio sono stati ammessi mezzi con motori da 989 cm³ (sia da due che quattro tempi), poi sostituiti nel 2007 da quelli esclusivamente a quattro tempi e con una cilindrata pari a 799 cm³, per arrivare infine agli attuali motori da 1000 cm³.
Ci sono due aspetti fondamentali utili a definire le motociclette ammesse nel MotoGp:
- Motori a quattro tempi da 1000 cm³
- Prototipi non in vendita in versione stradale
Ma già per quanto riguarda questo secondo ci sono delle eccezioni visto che nel tempo sono state derivate le versioni stradali per la Ducati Desmosedici RR del 2007 e la Honda RC213V-S del 2015.
I motori ad oggi ammessi in gara (uno a scelta per tutte le scuderie partecipanti al campionato) sono questi:
- Aprilia RS-GP
- Ducati Desmosedici
- Honda RC213V
- Yamaha YZR-M1
- GSX-RR
- KTM RC16
A prescindere dagli aspetti tecnici delle moto ci sono però alcuni elementi di queste corse che hanno un’importanza del tutto rilevante ai fini delle scommesse MotoGp e sono per lo più inerenti alla loro struttura:
- Partecipano 12 diverse case motociclistiche, ciascuna con 2 moto per un totale di 24 piloti in gara
- Il Campionato Mondiale è composto da 21 Gran Premi
- Ciascun Gran Premio è composto da tre fasi: una di prove libere (su due giorni, il giovedì ed il venerdì), una di prove ufficiali (il sabato, con il fine di definire la griglia di partenza) e la gara (la domenica)
- Ogni GP mette in palio dei punteggi (differenti in funzione all’ordine d’arrivo) utili alla classifica generale del Campionato Mondiale sia per la classifica piloti che per quella costruttori
Escludendo i risultati della categoria 500 esistente in precedenza, ad oggi del Campionato MotoGp nato nel 2002 sono state effettuate 20 edizioni, il campione in carica tra i piloti è il francese Fabio Quartararo su Monster Energy Yamaha, mentre quello dei costruttori è Ducati con il suo motore Desmosedici GP21, nel suo Albo d’Oro invece sono ad emergere sono stati i seguenti piloti e costruttori:
- Albo d’Oro Piloti: Valentino Rossi (Italia) e Marc Márquez (Spagna) con 6 edizioni vinte ciascuno, Jorge Lorenzo (Spagna) con 3 edizioni vinte e Casey Stoner (USA) con 2 edizioni vinte
- Albo d’Oro Costruttori: Honda (con 12 edizioni vinte), Yamaha (con 5 edizioni vinte) e Ducati (con 3 edizioni vinte)
Le quote delle scommesse MotoGp
Parlando di scommesse MotoGp un ruolo naturalmente fondamentale è quello svolto dalle quote, che cambiano da bookmaker a bookmaker ma che si attestano in qualsiasi caso ad un livello di payout veramente molto alto e convincente: sarebbe molto dispersivo spiegare nel dettaglio quali siano i payout relativi a ciascun broker, ma è comunque possibile definirli in alcuni valori medi.
I bookmaker con le quote più basse hanno un payout minimo del 89,92%, mentre quelli più “generosi” arrivano ad un payout massimo del 94,42%, quindi è possibile dire che il payout medio di riferimento sia il 92,17%.
Migliori siti scommesse MotoGp
Ai fini della nostra guida un aspetto chiave è rappresentato naturalmente dai Bookmaker, ovvero i siti di gioco che permettono le scommesse MotoGp: data la sua popolarità, la disponibilità dei portali è davvero molto ampia, ma non possiamo certo dire che siano tutti uguali.
Per aiutarvi nella scelta del referente ideale abbiamo quindi stilato una nostra Top 5 dei Bookmaker che meglio interpretano le scommesse Moto Gp: siti che sì offrono puntate sul motomondiale (così come molto spesso anche sulle classi inferiori come il motomondiale 125 ed il motomondiale 250) a fronte di quote d’eccezione, ma che sappiano anche offrire il meglio in termini di sicurezza, affidabilità e funzionalità del loro sito.
E’ da notare che tutti i siti che abbiamo scelto godono di un’autorizzazione ADM (Agenzia Dogane e Monopoli), ovvero la massima licenza esistente in Italia per tutti i siti di gioco digitale, nonché l’unica nel nostro paese a garantire il massimo in termini di sicurezza.
Quali sono i portali presenti nella nostra Top 5?
Snai
Quando arriva il momento di un gran premio SNAI si fa trovare sempre pronto con tantissime possibilità di scommessa differenti e con quote d’eccezione alle quali molto spesso vanno anche aggiunti i vantaggi di bonus dedicati alla MotoGp.
Le puntate di questo sito non sono però solo relative al motomondiale della massima serie, questo perché offre possibilità anche per la classe 250 e per la classe 150.
Bwin
Anche Bwin si ritrova ad eccellere in fatto di giocate sul motomondiale, proponendo a propria volta sia puntate anche sulla classe 250 e 125 che bonus speciali utili a vivere con ancora più adrenalina l’arrivo della gara.
Non ultimo questo bookmaker è anche molto attivo con il live betting e questo è uno degli aspetti che più lo vedono come sito preferito da tutti gli amanti delle scommesse in diretta.
Eurobet
Il momento del motomondiale è molto importante anche su Eurobet, uno dei bookmaker più amati in ambito internazionale anche grazie alle suo quote ed alla possibilità di vivere le scommesse MotoGp anche in diretta live.
Non mancano ovviamente anche le puntate relative alla classe 125 e 250, ma a colpire gli utenti è senza dubbio la grande disponibilità di bonus speciali che molto spesso vengono pubblicati quando si avvicina il momento delle gare.
888Sport
A concorrere al titolo di migliore sito per le scommesse Moto Gp c’è anche 888Sport, un bookmaker a cui vale la pena fare una visita in generale qualsiasi sia la disciplina alla quale siate più interessati, ma che ha molto da dire quando si parla di puntare sul motomondiale.
Non mancano le scommesse live e non mancano nemmeno alcuni bonus dedicati alle corse che si aggiungono a tutti gli altri che questo portale offre per lo sport betting in generale.
William Hill
William Hill è una vera e propria istituzione ed è anche uno dei portali di scommesse sportive che più viene scelto dai giocatori di tutto il mondo, questo suo successo naturalmente è dovuto anche al betting sul motomondiale, disciplina che ospita attraverso una grande quantità di possibilità puntate.
Non mancano bonus e quote di ottimo livello, quindi anche questo bookmaker merita una visita sul suo sito con cui scoprire da vicino tutti i dettagli.
Tipologie di scommesse MotoGp
Considerando la particolarità di queste corse e del loro funzionamento pratico, le scommesse MotoGp possibili sono ovviamente molto diverse da quelle relative agli altri sport e sono state tutte ideate per cogliere gli elementi più divertenti ed appassionanti delle corse trasformandoli per ottenere il massimo dell’adrenalina in fase di betting.
Le scommesse possibili sono come sempre moltissime ed ogni bookmaker ne offre di differenti e del tutto particolari, ma ce ne sono però alcune che possiamo trovare su tutti i siti e che quindi possiamo considerare come le più emblematiche.
Nelle scommesse MotoGp come funziona il modo di puntare? Quali sono le scommesse più diffuse?
- Vincitore del Campionato Mondiale: è la scommessa antepost più importante e si basa sulla previsione di quale sarà il pilota che alla fine dell’anno vincerà il campionato mondiale di MotoGp.
- Vincitore del GP: una scommessa che verte sul pronosticare quale pilota si aggiudicherà la vittoria di un singolo Gran Premio.
- Vincitore Qualificazioni ufficiali: simile a quella precedente, va previsto chi sarà il pilota ad emergere come più veloce nella fase finale di qualificazione del Gran Premio.
- Vincitore PL1: ugualmente a quanto detto per le qualificazioni ufficiali, bisogna prevedere chi emergerà nelle prove libere, ovvero la prima fase di qualificazione di ciascun Gran Premio.
- Scuderia/Nazionalità del Vincitore: una scommessa che verte sulla previsione di quale sarà la scuderia ad aggiudicarsi la vittoria di un Gran Premio o la nazionalità del pilota che vincerà.
- Podio Sì/No: bisogna più in generale fare un pronostico sull’eventualità che un corridore raggiunga o meno uno dei tre posti sul podio della gara.
- Miglior Primo Giro: è possibile scommettere anche “all’interno” di un Gran Premio, nel particolare pronosticando quale sarà il corridore che realizzerà il miglior tempo specificamente nel primo giro della gara.
- Testa a Testa GP: una scommessa basata sul prendere in considerazione le performance di due piloti mettendole a confronto in funzione dell’esito finale della gara.
- Testa a Testa Qualifiche: del tutto simile a quella appena spiegata, in questa scommessa bisogna invece basare le performance dei due piloti in funzione dell’esito delle qualifiche.
Consigli scommesse MotoGp: cosa considerare prima di scommettere
Dopo aver spiegato le quote, i migliori bookmaker e tutte le principali forme di scommesse MotoGp, arriva adesso il momento di darvi alcuni consigli fondamentali per affrontare questa tipologia di betting nel modo più vincente possibile.
Come sempre il “segreto” per scommettere in modo intelligente sta tutto nella preparazione e nelle analisi relative sia al campionato che alle gare in corso, ma come fare per interpretare subito nel modo giusto queste analisi?
Ecco qui di seguito alcuni aspetti fondamentali da considerare quando ci si impegna a fare dei pronostici vincenti per le scommesse MotoGp: come funziona il campionato, come funziona la gara e soprattutto come funzionano le qualità dei piloti in merito a fattori esterni.
Regole da conoscere
Innanzitutto è fondamentale conoscere le regole che caratterizzano sia il Campionato Mondiale che i singoli Gran Premi, ovvero aspetti che stanno alla base del funzionamento di questo sport e che fanno da contesto naturale per scommesse fatte con consapevolezza.
Meteo e gomme
Le condizioni meteorologiche e la disponibilità di pneumatici sono aspetti davvero capaci di fare la differenza ai fini dell’esito di una gara, questo perché ci sono piloti che (tanto nel bene quanto nel male) si ritrovano a prediligere determinate situazioni meteo, così come ci sono situazioni nelle quali il miglior pilota e la migliore moto si ritrovano comunque a soffrire le differenze dovute alle gomme utilizzate.
Considerate pronostici e favoriti
Uno sport importante come il MotoGp conta innumerevoli testate e giornalisti di riferimento che portano avanti costantemente analisi finalizzate a fare pronostici dettagliati per stabilire i favoriti di ciascuna gara: approfondimenti ai quali suggeriamo di prestare enorme attenzione, anche se a nostro avviso funzionano meglio come base di partenza delle proprie previsioni personali che come unico elemento su cui scommettere.
Analizzate le precedenti vittorie
Come sempre le analisi devono anche tenere conto di quelli che sono i precedenti di vittoria, un aspetto che può tra tutti far emergere due elementi in particolare: un particolare stato di forma di un determinato pilota o di una determinata scuderia, così come la capacità di un pilota di interpretare in modo vincente alcuni circuiti (così come di scoprire quando invece un pilota ne “soffre” uno in particolare).
Scommesse MotoGp live
Per quanto non siano proposte da tutti i bookmaker, negli ultimi anni si sono diffuse tantissimo anche le scommesse MotoGp Live, ovvero le puntate da fare in diretta nel momento in cui il gran premio sta avendo luogo: con queste scommesse il mondo dello sport betting ha vissuto una vera e propria rivoluzione visto che sono state capaci di aggiungere ulteriore adrenalina ad una pratica già di per sé molto emozionante.
Le scommesse live hanno alcune particolarità che le fanno differire rispetto a quelle da piazzare prima di un evento, ma la loro caratteristica più importante è sicuramente relativa alle quote, che nel caso del live betting cambiano man mano che la gara va avanti offrendo la possibilità di cogliere letteralmente l’attimo richiedendo al giocatore anche molta attenzione in termini di tempismo.
Bonus scommesse MotoGp
Come spesso capita per gli sport “minori”, intendendo come tali in realtà tutti quelli che non sono il calcio, che in qualsiasi caso è e rimane sempre protagonista nel mondo del betting, anche le scommesse MotoGp possono fare conto su bonus speciali che vengono pubblicati dai bookmaker in occasione di particolari gare e momenti del campionato.
Un aspetto però da tenere sempre in considerazione è che rimane comunque possibile fare scommesse MotoGp sfruttando i vantaggi delle promozioni, basta semplicemente utilizzare su questo sport i bonus “aperti” che i bookmaker offrono per le scommesse sportive in generale, sia che si parli di bonus di benvenuto, che di bonus deposito o di bonus cashback.
Conclusioni: cosa ne pensiamo delle scommesse MotoGp
Le scommesse MotoGp sono un vero e proprio portento in termini di divertimento e passione visto che uniscono l’eccitazione dello sport betting a quella di uno sport che è l’emblema stesso dell’adrenalina: un connubio più che vincente che offre il suo meglio quando si scommette con intelligenza e preparazione, ovvero aspetti per i quali questa guida è nata per fare la differenza dandovi consigli a dire poco fondamentali.
A questo punto non resta quindi che scegliere uno dei nostri Top Bookmaker ed iniziare a scoprire da vicino queste scommesse: applicando le informazioni del nostro approfondimento sarete assolutamente in pole position!