Publié par:

Mis à jour le 01 SETTEMBRE 2023

Cashout scommesse in Italia nel 2025

Quella che nel mondo delle scommesse internazionali è una consuetudine ormai da anni è invece una novità in Italia, dove il cashout scommesse si sta affermando velocemente tanto da venire adottato da sempre più bookmaker ed incontrando un ovvio consenso da parte di tutti i giocatori.

Ma che cos’è il cash out? Perché promette di essere la prossima grande rivoluzione delle scommesse sportive online? Questa guida è per voi, pronta a raccontarvi nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere su una pratica che cresce in tutti i siti scommesse italiani diventandone anche da noi una feature best seller.

Contenuti

Cos’è il Cashout?

Considerando che almeno in Italia si tratta di una novità, vale la pena innanzitutto definire cosa sia il cashout, una feature del mondo scommesse che all’estero è diventata quasi uno standard ormai da anni e che aggiunge una grandissima forma di libertà ai giocatori: che si tratti di una sua forma totale o parziale, il cash out permette di chiudere una scommessa prima che l’evento si concluda, una feature che calza alla perfezione su quelle che sono le scommesse live.

Applicare il cashout non significa cancellare una scommessa, ma qualcosa di ancora più interessante, significa infatti scegliere il momento in “bloccare” il tempo e chiudere la propria posta facendo poi riferimento al risultato raggiunto al momento della chiusura: un modo che aggiunge non solo convenienza permettendo di prevenire una sconfitta, ma soprattutto un’ampia dose di strategia all’attività di scommesse permettendo la possibilità di venire gestirla anche “in corso d’opera”.

Un esempio applicato di cashout

Ti serve un esempio per capire meglio? Eccolo qui subito: abbiamo scommesso sulla partita di calcio X vs Y prevedendo una vittoria da parte della squadra X, arrivati al quarto d’ora del secondo tempo la nostra squadra di riferimento sta vincendo 2 a 1 e se questo risultato dovesse confermarsi ci ritroveremmo quindi a vincere una data cifra in base a quella che era la quota di partenza che abbiamo accettato per scommettere.

Nonostante il vantaggio però la squadra X sembra star soffrendo e dopo qualche minuto uno dei suoi giocatori chiave viene espulso: fermo restando che nello sport nessun risultato è certo fino alla fine del match, a questo punto la situazione sembra mettersi male al punto da ritenere che Y possa rimontare così da raggiungere un pareggio o addirittura ribaltare il risultato corrente.

E’ a questo punto che entra in gioco il cashout permettendoci di chiudere la nostra posizione di scommessa “congelando” il risultato raggiunto nel momento in cui decidiamo di applicarlo, il che naturalmente ci manderà incontro ad una vincita, seppur ad una quota ridotta rispetto a quella proposta nel momento in cui abbiamo scommesso.

Più chiaro adesso? Il cashout ci dà l’opportunità di assicurarci una vincita anche quando le condizioni di un evento sportivo sembrano iniziare a volgere a nostro sfavore, ma questo ovviamente ha un prezzo in termini di riduzione della quota con cui calcolarla ed è proprio in questo che sta la strategia: se scommettere significa utilizzare le nostre capacità di prevedere il risultato di un match, applicare o meno il cashout dipende invece dalle nostre capacità di “leggere il gioco” nel momento stesso in cui sta avendo luogo.

Migliori siti scommesse con cash out

Dopo aver spiegato cosa sia il cashout vogliamo proseguire spiegandoti quali sono i siti scommesse che ad oggi lo permettono in Italia, questo perché come abbiamo detto in precedenza si tratta di una pratica tutto sommato nuova nel nostro paese ed è quindi normale che non siano ancora molti i siti di betting che lo rendono possibile.

Quali sono i siti in questione che già oggi permettono agli scommettitori italiani di utilizzare il cashout? Eccoli qui di seguito:

1
Betfair
50€
plus d'information
2
BetFlag
3000€
plus d'information
3
Bwin
260€ + 30 GG
plus d'information
4
BetPoint Casino
1000€
plus d'information

Betfair

Betfair è il primo sito di scommesse sportive italiano ad aver introdotto il cashout nel nostro paese dedicandolo sia alle scommesse live che sui singoli match mettendo a disposizione dei propri utenti tanto la possibilità di eseguirlo in forma totale quanto di applicarlo solo parzialmente.

I vantaggi di Betfair in merito al cashout:

  • Cashout sia totale che parziale
  • Possibile sia sulle scommesse live che sulle singole partite
  • Disponibile su 8 diversi sport

Lo svantaggio invece è solamente uno:

  • Il cashout risulta disponibile solo sugli eventi con liquidità sufficiente

Betflag

Anche Betflag, altro sito scommesse importantissimo sul mercato italiano, propone il cashout, chiamato Moneyback ed è esclusivamente riferita ad alcune tipologie di scommesse molto ben segnalate attraverso un efficiente codice colore così da sapere sempre quando poterci fare affidamento ed in che modo.

I maggiori pro del cashout di Betflag:

  • Il cashout è disponibile su molte scommesse betting exchange
  • Le possibilità di cashout sono facilmente intuibili attraverso un ottimo codice colore
  • Risulta disponibile su una varietà di diversi sport

Il maggiore contro è invece questo:

  • Il cashout manca sugli eventi con bassa liquidità

Bwin

La fama di Bwin sta anche nelle possibilità di cashout che offre ai suoi utenti, con il vantaggio di venire applicato praticamente a tutte le tipologie di scommesse incluse le multiple, questo fermo restando i limiti di liquidità delle stesse.

Ecco tutti i pro del cashout su Bwin:

  • Cashout disponibile anche su scommesse multiple
  • Disponibile su un’ampia varietà di tipologie di scommesse
  • Disponibile su molti sport offerti dalla piattaforma

Mentre questo ne è il contro:

  • Il cashout conta su massimali tendenzialmente limitati

Betpoint

Per concludere tra i siti scommesse che permettono il cashout c’è poi Betpoint, che a propria volta la nomina Moneyback e risulta limitata solo alle scommesse di exchange betting come abbiamo visto nel caso di Betflag.

Quali ne sono i pro?

  • Cashout limitato all’exchange betting
  • Disponibile solo su diversi eventi
  • Disponibile su più sport contemplati nell’offerta

Ed i contro? Sempre il solito…

  • Non disponibile su scommesse a bassa liquidità

Cash out scommesse: vantaggi e svantaggi

Dopo averti spiegato cosa sia il cashout e dopo averti raccontato quali sono i migliori siti scommesse italiani che lo offrono, è arrivato adesso il momento di definire in modo semplice e schematico quai siano i maggiori vantaggi offerti dal cashout e quali invece ne siano i più significativi svantaggi: un’analisi ovviamente fondamentale che permette di comprendere se e quando valga effettivamente la pena applicarlo.

Quali sono i maggiori pro del cashout?

  • Permette di assicurarsi una vincita quando non sembra garantita dall’evoluzione del gioco
  • Permette di assicurarsi una vincita quando il risultato sperato viene raggiunto non correndo ulteriori rischi
  • Permette di applicare una tattica strategica anche ad evento in corso
  • Permette di limitare le perdite quando un evento cambia il suo andamento

Quali sono invece i contro?

  • Limita le vincite fermando la scommessa alla quota di riferimento raggiunta ad evento in corso (che si abbassa man mano che un risultato sembra avvicinarsi)
  • Può significare una perdita in termini di possibile guadagno quando il risultato sperato si conferma alla fine dell’evento

Cashout automatico o manuale?

Le tipologie di cashout non sono tutte uguali e quelle a tua disposizione dipendono dalla policy di ciascun sito scommesse, che di solito può scegliere di offrire la possibilità di cashout manuale, di cashout automatico o tutti e due. Ma che differenza c’è tra queste due tipologie di cash out scommesse?

Il cashout manuale (nel quale rientra anche il cashout parziale) ci da la possibilità di intervenire personalmente decidendo quando è il momento di ritirare la propria scommessa e di farlo o in misura totale o in misura parziale, ma cosa significa questa seconda possibilità? Consiste nel ritirare solo una parte della nostra scommessa lasciando attiva quella rimanente così da continuare ad ambire ad una vincita a quota piena.

Facciamo un semplice esempio di cashout parziale: scommettiamo € 20,00 su un match di calcio quotato in un dato modo, ad un certo punto della partita viene raggiunto il risultato su cui abbiamo scommesso e decidiamo quindi di applicare il cashout parziale ritirandone € 10,00 sul totale della nostra posta. Questo significherà che a match concluso ci troveremo davanti a due scenari:

  • Il risultato cambia: ci ritroveremo ad andare incontro ad una vincita di € 10,00 moltiplicati per la quota raggiunta al momento dell’applicazione del cashout ed a perdere la restante parte.
  • Il risultato viene confermato: ci ritroveremo ad andare incontro ad una vincita di € 10,00 moltiplicati per la quota raggiunta al momento dell’applicazione del cashout e ad un altra vincita di € 10,00 moltiplicati invece per la quota di riferimento scelta al momento della scommessa stessa.

Cosa si intende invece per cashout automatico? Si tratta della possibilità di impostare sin da subito la cifra che vogliamo raggiungere con la nostra scommessa così che il sistema informatico la ritiri automaticamente nel momento in cui il risultato del match è quello da noi previsto e la vincita pre-impostata viene ottenuta (calcolata chiaramente con la quota di riferimento raggiunta a match in corso quando “scatta” il cashout).

Quale di queste due possibilità è la migliore? Tutto dipende da noi, dal nostro stile di scommessa e dalle nostre ambizioni: un’altra volta ancora il cashout diventa innanzitutto una questione di strategia.

Conclusioni | La nostra opinione sul cash out

Concludiamo questa guida sul cashout con qualche ultimo consiglio: come abbiamo visto il cashout può essere una risorsa molto interessante ed un valido stimolo strategico ad evento in corso, però è anche una pratica che permette di raggiungere vincite più limitate a quanto non lo sarebbero se lasciassimo che la nostra scommessa “facesse il suo corso”.

Se convenga o meno applicare il cashout dipende sempre dal caso particolare in cui ti trovi e dalla strategia che applichi, quindi il primo passo sta nello studiare con anticipo la situazione conoscendo bene le possibilità di cashout che il tuo bookmaker ti propone.

FAQ


In Italia ad oggi il cashout è una pratica ancora in rampa di lancio e, diversamente da quanto non accada negli altri paesi, solo pochi siti di scommesse lo includono tra le loro features ed i primi ad averlo introdotto (a prescindere dalla forma con cui lo propongano) sono Betfair, Betflag, Bwin e Betpoint.

Il cashout è di fatto un modo per ritirare una propria scommessa quando l’evento di riferimento risulta essere ancora in corso così da assicurarsi una vincita qualsiasi sarà poi il risultato finale del match di riferimento: una feature molto interessante che permette anche di limitare le perdite.

Cashout significa letteralmente “incassare”, che poi è anche di fatto quello che permette esattamente quello che permette fare questa feature: incassare una scommessa rendendola vincente anche quando il match di riferimento su cui abbiamo puntato non è ancora arrivato alla sua conclusione.

La convenienza del cashout dipende chiaramente dalle condizioni in cui ci troviamo e da quelle che sono le nostre ambizioni: è vero che permette di assicurarsi una vincita prima ancora che il match su cui abbiamo scommesso sia concluso, ma è vero anche che si tratterà di una vincita ad una quota ridotta rispetto a quella iniziale.

Bruno
Rédigé par
  • star
  • star
  • star
  • star