Il blackjack online è uno dei giochi casinò più apprezzati in tutto il mondo. A differenza di quanto avviene nelle slot machine, infatti, i giocatori hanno realmente la possibilità di influenzare il risultato delle partite adottando strategie e tecniche che possano aumentare il loro vantaggio rispetto a quello del banco.
Questi sistemi consistono nel contare le carte blackjack. Per riuscirci esiste più di un metodo e in questa guida ti spiegheremo tutti i principali metodi di conteggio, così che anche tu possa capire il momento giusto per aumentare le scommesse e incassare vincite maggiori!
Contenuti
Contare le carte blakjack è possibile?
Contare le carte blackjack è una pratica comune fra i giocatori appassionati di questo table game. Da alcuni anni, tuttavia, i casinò cercano di contrastare questa strategia di gioco in ogni modo possibile: i dealer, ad esempio, utilizzano fino a 8 mazzi contemporaneamente, cambiano frequentemente gli stessi e nelle sale da gioco live coloro che riescono ad effettuare il conteggio delle carte possono venire allontanati dai tavoli.
In realtà non vi è alcuna legge sul gioco d’azzardo che vieti di contare le carte blackjack, ma nel farlo è considerato illegale utilizzare qualsiasi dispositivo elettronico. Le sale live dispongono di telecamere di controllo che permettono di smascherare tutti coloro che cercano di barare: in questo caso il giocatore, infatti, viene allontanato dal casinò e gli viene vietato nuovamente l’accesso.
Nel caso si gioca online, al contrario, non si è soggetti a tali stringenti controlli. Può tuttavia essere decisamente più complesso riuscire a mantenere il conteggio del mazzo perché i codici algoritmici online generano estrazioni del tutto casuali. Il gioco live, pertanto, è l’unico in cui si può tentare di adottare queste strategie.
Come contare le carte a blackjack
Ogni metodo di conteggio delle carte blackjack si basa sull’assunto secondo cui in ogni mazzo è presente la medesima quantità di punti alti e punti bassi. Compito del giocatore è dunque tenere a mente tutti quelli che sono già stati estratti e fare il conteggio di quelli che ancora rimangono nel deck.
Ad ogni carta bisogna assegnare un valore in numeri e, nel momento in cui le probabilità di vittoria del giocatore superano quelle del casinò, bisogna piazzare scommesse che valgono di più. Queste consentono di recuperare le perdite precedenti e realizzare il maggior guadagno.
Ciò che conta realmente è fare pratica. Non si può, infatti, imparare a contare le carte nei giochi da un giorno all’altro, ma bisogna esercitarsi il più possibile perché è essenziale acquisire un’elasticità e preparazione mentale tale da riuscire ad attuare con successo questa sorta di bonus in ogni tipo di partita che si sta affrontando.
Ricorda, inoltre, la seguente terminologia:
- Running Count (RC) – indica la somma algebrica iniziale delle carte;
- True Count (TC) – indica la somma reale di carte rimasta nel deck.
I sistemi per contare le carte a blackjack
Di seguito ti spiegheremo quali sono i sistemi più usati al mondo per tenere il conteggio delle carte. Inizialmente potrebbe non essere semplice applicarli, ma un buon esercizio ti consentirà certamente di ottenere una buona padronanza di ogni sistema e riuscirai a capire quando le probabilità di vittoria di questi giochi sono a tuo vantaggio e dovresti alzare la scommessa.
Il sistema Hi-lo
Tabella dei punti per il sistema Hi-lo:
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | J | Q | K | A |
+1 | +1 | +1 | +1 | +1 | 0 | 0 | 0 | -1 | -1 | -1 | -1 | -1 |
È il metodo di conteggio più semplice, utilizzabile dagli scommettitori di qualsiasi livello ed esperienza. Il RC di base è 0 e, sommando o sottraendo i valori delle carte che vengono estratte, puoi comprendere se ti trovi in vantaggio o svantaggio rispetto al casinò. Quando il TC è positivo puoi alzare la scommessa, quando è negativo scommetti le somme minime possibili.
Il sistema K.O.
Tabella dei punti per il metodo K.O. o Knockout.
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | J | Q | K | A |
+1 | +1 | +1 | +1 | +1 | +1 | 0 | 0 | -1 | -1 | -1 | -1 | -1 |
Ricalca la strategia Hi lo, con l’aggiunta di un ulteriore numero positivo, la carta sette. Il RC di base non è 0, pertanto il sistema non è equilibrato. A seconda dei punti che hai in mano devi dunque decidere se puoi rischiare di alzare la puntata, considerando che potrebbe uscire anche una carta sette, o se è più conveniente mantenere una scommessa minima.
Il sistema delle carte di valore 10
Tabella dei punti nel sistema Ten Count:
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | J | Q | K | A |
+4 | +4 | +4 | +4 | +4 | +4 | +4 | +4 | -9 | -9 | -9 | -9 | -9 |
Questo modo di contare le carte blackjack viene usato se il dealer utilizza più mazzi. Nel giocare con 4 mazzi, ad esempio, si hanno 208 cards in totale, di cui solo 64 valgono 10 e tutte le altre 144 valgono poco. Il rapporto 144/64 restituisce il 2,25. Man mano che le seguono le estrazioni si deve sottrarre ai due totali (64 e 144) il numero corrispondente alla figura estratta e ripetere il calcolo del rapporto. Se quest’ultimo è superiore a 2 il bonus è del casinò, minore è il risultato del rapporto, invece, più alte saranno le probabilità di vincita del giocatore.
Il sistema Hi Opt I
Tabella punti della strategia Hi Opt I:
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | J | Q | K | A |
0 | +1 | +1 | +1 | +1 | 0 | 0 | 0 | -1 | -1 | -1 | -1 | 0 |
Si tratta di una tecnica complessa, ma molto più precisa rispetto alle precedenti. Nel giocare con un solo mazzo, il RC di base è 0. Il TC si ottiene moltiplicando il valore ottenuto in seguito alle estrazioni per la frazione di mazzo rimasta. Gli assi valgono 0 e vengono conteggiati a parte perché seguono le dinamiche dell’aggiustamento del mazzo: se giunti ad ¼ non è ancora uscito alcun asso vuol dire che sarà altamente probabile ne verrà estratto uno. Quest’ultimo dato è essenziale per calibrare la propria puntata.
Il sistema Hi Opt II
Tabella punti della strategia Hi Opt II:
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | J | Q | K | A |
+1 | +1 | +2 | +2 | +1 | +1 | 0 | 0 | -2 | -2 | -2 | -2 | 0 |
Anche questo sistema è consigliato agli scommettitori esperti. Il conteggio viene eseguito secondo lo stesso schema dell’Hi Opt I, ma mancano le cards che si annullano a vicenda. Mantenere il TC è dunque più complesso e adatto alle menti già molto allenate. Questo tipo di conteggio più dare un bonus precisione ancora maggiore, ma per applicarlo in modo efficiente bisogna imparare a fare calcoli veloci ed esercitare un’ottima memoria.
Il sistema Omega II
Tabella di valori per il sistema Omega II:
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | J | Q | K | A |
+1 | +1 | +2 | +2 | +2 | +1 | 0 | -1 | -2 | -2 | -2 | -2 | 0 |
Il RC in questo caso è 0, dunque questo sistema è equilibrato. La complessità del conteggio dipende dalla presenza di diversi valori e gli assi seguono un conteggio a parte: vengono utilizzati per effettuare l’aggiustamento della scommessa, dopo aver compreso quanti sono già stati estratti e quanti devono venire ancora scoperti. Più alto è il risultato del TC, maggiore è il bonus sul banco.
Il sistema Red 7
Tabella punteggi per il Red 7:
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | Red 7 | Black 7 | 8 | 9 | 10 | J | Q | K | A |
+1 | +1 | +1 | +1 | +1 | +1 | 0 | 0 | 0 | -1 | -1 | -1 | -1 | -1 |
A differenza delle altre strategie, bisogna considerare l’estrazione della carta sette rosso e dei sette nero. Fra questi, solo i primi hanno valore +1. Il RC parte da un numero negativo, pertanto si deve considerare una situazione di bonus sul banco quella in cui il numero restituito dal TC raggiunge +1, +2 o +3. Più e alto tale punteggio, più è consigliabile aumentare la propria scommessa.
Il sistema Zen Count
Tabella dei punti nella strategia Zen Count:
Si tratta della strategia più complessa e richiede moltissima pratica: soltanto i giocatori più esperti possono riuscire ad attuarla efficacemente. Il calcolo è equilibrato, pertanto la somma di tutti i valori, compresi gli assi, restituisce 0. Ci si trova in un caso di bonus rispetto al banco se il conteggio del TC restituisce +2, +3 o +4. Se il TC è invece pari a -2, -3 o -4 è consigliabile giocare la scommessa minima consentita.
I nostri consigli per contare le carte blackjack
Dopo aver compreso il funzionamento delle principali strategie che consentono di contare le carte al blackjack, vogliamo darti alcuni consigli utili per sfruttarle al meglio.
Fare pratica
Allenare la memoria è la capacità di calcolo è un passaggio fondamentale per riuscire ad applicare qualsiasi metodo di conteggio. I più semplici possono essere molto intuitivi anche per i principianti, ma mantenere la concentrazione quanto entrano in ballo valori diversi oltre l’1 influisce, naturalmente, sulla complessità delle operazioni matematiche.
Osservare prima di giocare
Sedersi al tavolo per ultimi è sempre una buona strategia, perché puoi avere prima modo di osservare il gioco e capire se il mazzo volge a vantaggio dei giocatori. Se non vuoi attendere più di qualche mano prima di incassare una buona vincita, pertanto, siediti solo nel momento in cui noti che il banco che nei mazzi sono rimaste carte vantaggiose, eliminando dunque le perdite che potresti subire nell’attesa che le carte più alte vengano estratte.
Definire il Budget
Definire un budget per sessione di gioco è fondamentale per capire quale sia la migliore strategia di puntata da attuare. Le tue scommesse devono sempre tenere presente il tetto massimo di rischio che puoi tollerare e la perdita più alta che puoi subire senza essere costretto ad alzarti dal tavolo prima di recuperarla.
Conclusioni
Se ami i giochi di carte come il blackjack, imparare come contare il punteggio delle varie estrazioni potrà certamente essere una sfida alquanto stimolante, oltre che regalarti ancora maggiore divertimento. Sfruttare questi sistemi avvantaggia notevolmente il giocatore, suggerendo quando aumentare la scommessa e quando, invece, riportarla al minimo. Pur essendo del tutto legale effettuare questo conteggio a mente, ricorda che se userai dei dispositivi di calcolo elettronici potresti essere cacciato definitivamente dal casinò nel quale li hai utilizzati e venire segnalato ad altre sale live come potenziale truffatore.